prossimo evento: 30 marzo |
Concerto di primavera - ore 16:00 - Area Feste, Lomazzo
Menu
L'organico bandistico
Il Corpo Musicale conta una trentina di elementi ed è composto da strumenti a fiato e percussioni. Questa tipologia di strumenti fa sì che la banda diventi un gruppo dinamico, in grado di esibirsi sia in modo statico (in concerto) sia in movimento, marciando in cortei, parate e processioni.
Diretti dal Maestro, i musicanti sono suddivisi in tre sezioni di strumenti -legni, ottoni e percussioni- la cui disposizione, sia da fermi che in marcia, è cambiata nel corso degli anni seguendo l’evoluzione del repertorio e dei generi musicali.
Il Direttore scandisce il tempo, le variazioni di volume e l’intensità del suono donando personalità ai brani. Durante l’esecuzione, ha il compito di coordinare i musicanti, ciascuno con emozioni e personalità differenti: Maestro e strumentisti diventano così un organismo che si muove all’unisono.
Ci vuole esperienza e passione, non si tratta solo di gesticolare e di tecnicismi: si tratta di fare musica, nel vero senso della parola!