L’Associazione ha lo scopo di diffondere lo studio e l’amore della nobile arte musicale, dare concerti e prestare servizi a carattere musicale, continuando l’opera iniziata sin dal 1882 dalla società “La Fratellanza”.
L’Associazione fonda la propria attività istituzionale ed associativa sui principi della democrazia e della partecipazione sociale, sull’attività di volontariato, senza discriminazione alcuna. Persegue, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. [Art. 2 dello Statuto]
Questo è da sempre il nostro obbiettivo: continuare a coltivare, trasmettere e condividere la passione per la musica.
È così che siamo giunti a un traguardo prestigioso: 140 anni di Musica!
Il documento ufficiale che accerta l’”Azione di fondazione” della banda di Lomazzo venne emesso il 15 ottobre 1883. Purtroppo, alcuni documenti non sono mai stati ritrovati; altri sono stati distrutti durante gli anni del fascismo.
Numerosi musicanti furono coinvolti nelle zone di guerra (1915-19), tanto che la presidenza decise di spedire a ciascuno la somma di 10 Lire.
Dopo la morte del compositore e musicista toscano Giacomo Puccini, venne decisa la modifica della ragione sociale da Corpo Musicale di Lomazzo in Corpo Musicale “G. Puccini” di Lomazzo: lo stesso anno fu inaugurata la prima bandiera sociale e alla banda venne donata una medaglia d’oro.
Nel 1930 vennero organizzati a Lomazzo concerti vocali e strumentali, lotterie e spettacoli d’arte. Negli anni 1933-34 la crisi pervase la nazione: niente gite e Maestro sospeso. Un debole segnale di ripresa si ebbe nel ‘35 con l’introduzione della nuova divisa.
Nel '38 tutti i musicanti vennero iscritti all’opera nazionale dopolavoro e lo stesso anno la banda si classificò terza su ventidue complessi al raduno bandistico «Città di Como». La grande guerra ridusse di molto l’attività bandistica, ma non vi fu mai alcun salto di continuità.
Nel 1974 la banda diede il via alla prima edizione del “Carnevale Lomazzese”. Nel 1979 fu ospite a Radio Turate per una trasmissione.
Nel 1982 si celebrò il centenario della fondazione dell'associazione. Vennero inoltre organizzati i festeggiamenti in paese.
Con il contributo del Corpo Musicale Puccini, nel 2007 viene creato l'indirizzo musicale delle scuole medie. In numerose occasioni, la banda ha realizzato progetti con le scuole elementari e medie di Lomazzo e Manera e collaborato con altre associazioni lomazzesi e bande di altre città.
La Banda celebra il suo 140° anniversario di fondazione con un programma ricco di eventi e collaborazioni con artisti del territorio. Inoltre, dopo trent'anni viene aggiornato lo statuto dell'associazione, approvato all'unanimità dai soci votanti presenti in assemblea.